Portare la barba lunga, soprattutto negli ultimi anni, costituisce un vezzo di molti uomini che, volendo seguire la moda hipster, ossia dei nuovi intellettuali interessati anche di tecnologia, ne fanno l’elemento principale di ogni look. Quando le lunghezze diventano importanti, è necessario trattare la barba con la dovuta attenzione e con i prodotti più idonei che possano esaltarne la bellezza e la morbidezza. Non tutte le barbe sono uguali, alcune sono più dure e ispide e altre sono più soffici, per questa ragione è consigliabile verificare la tipologia di cosmetico più adatto.
Seguire una routine di cura della barba lunga costituisce il metodo migliore per ottenere degli ottimi risultati duraturi nel tempo. Si tratta di piccole operazioni che devono essere eseguite ogni giorno. In questo articolo alcuni utili consigli per capire come si cura la barba lunga!

Detergere

La prima operazione da compiere, almeno due volte al giorno, è quella di detergere la barba. Per la sua collocazione nell’area della bocca, a contatto con cibo e bevande, la barba rischia di diventare un ricettacolo di germi e batteri, portando anche cattivo odore. Onde evitare tali effetti collaterali è bene procedere al lavaggio che deve avvenire mediante dei saponi specifici. Gli esperti del settore consigliano di utilizzare saponi per la barba con funzione antisettica che, al contatto con l’acqua, producono una schiuma delicata ma efficace. I detergenti tradizionali sono sconsigliati in quanto spesso risultano difficili da sciacquare e non hanno un potere disinfettante.

Districare

Proprio al pari del capelli, anche la barba deve essere districata. Per alcune tipologie basta un semplice gesto con le dita della mano, per altre, invece, è necessario un maggiore vigore per eliminare i nodi, dunque è utile avvalersi di pettini a denti larghi in legno o altro materiale antistatico. Tale ultimo dettaglio non deve essere trascurato in quanto l’elettricità rende i singoli peli ingestibili con un effetto finale poco elegante. Meglio investire qualche euro in più su pettini ed altri accessori di qualità

come curare la barba

I balsami

La fase della detersione, seppur eseguita con i prodotti più delicati, comporta sempre una disidratazione della barba e una conseguente difficoltà al passaggio del pettine. Per agevolare questa operazione è fondamentale distribuire, in seguito del lavaggio, un balsamo. In commercio vi sono diversi tipi di balsamo, alcuni si presentano sotto forma di crema da massaggiare e poi da risciacquare, altri sono in spray o in mousse. La consistenza di questo cosmetico deve essere scelta in base all’aspetto della barba. Ad esempio, se la barba è molto secca è preferibile optare per un prodotto più corposo se è, invece, sufficientemente idratata, va bene anche una versione liquida senza risciacquo.

Asciugatura

Per la cura della barba lunga la fase di asciugatura deve essere eseguita in modo eccellente, al fine di donare eleganza e raffinatezza all’uomo che la porta. Gli esperti del settore suggeriscono di tamponare con asciugamani in cotone o lino, onde eliminare i residui di acqua e lasciare asciugare all’aria. Molti utilizzano il phone, soprattutto se le lunghezze sono notevoli ma nella maggioranza dei casi non è necessario.

Idratazione

Ultimi prodotti per la cura della barba lunga sono le creme o gli olii idratanti(meglio se bio). Tali cosmetici sono indispensabili per gestire i peli ribelli e ottenere un aspetto ordinato. In commercio vi sono tanti idratanti, da scegliere, anche questa volta, in base alla tipologia di barba. Per applicare le creme o gli olii è consigliabile che la barba sia ancora umida, in modo da assorbire in maniera più approfondita tutti i nutrimenti.

Stiraggio e arricciatura

migliori balsamo per barba

Dopo avere eseguito la routine quotidiana di cura e pulizia, l’uomo estroso che ama giocare con la sua barba per trovare look nuovi può scegliere altri prodotti. Esistono nei negozi specializzati dei cosmetici, arricchiti di sostanze chimiche non aggressive, che consentono di stirare e arricciare la barba. In genere sono sotto forma di spray da distribuire uniformemente e da asciugare con il phon caldo. L’effetto è uguale a quello che si otterrebbe per i capelli e con un semplice shampoo la barba torna alla sua forma originaria. Per non inaridire la struttura è consigliabile usare questi prodotti ogni tanto e non giornalmente.

Tintura

La barba è composta da peli che, come avviene per i capelli, con l’andare avanti dell’età, diventano grigi o bianchi. Non tutti apprezzano il look ‘sale e pepe’ e alle prime schiariture desiderano prendere dei provvedimenti. Poichè la consistenza della barba non è come quella del capello, è indispensabile utilizzare le tinture apposite, da scegliere presso i rivenditori di prodotti per barbieri e parrucchieri. Occorre fare attenzione al fai da te in quanto si rischia di commettere degli errori clamorosi. Se stai pensando di tingere la barba scarica la guida gratuita che ti spiega come tingere la barba presente in home page.

Il taglio

Chi desidera portare la barba lunga deve acquistare e munirsi di accessori da taglio, come rasoi o forbici, in modo da provvedere alla sfoltitura periodica. Tali accessori devono essere bene affilati in modo da eseguire un taglio immediato senza danneggiare la struttura del pelo. Una piccola spuntatina mensile consente di avere sempre la barba in ordine, il taglio deve essere effettuato sia in lunghezza che in larghezza.

Facebook Comments